1. Inicio
  2. Religión
  3. Morte: la grande finzione

Morte: la grande finzione Osho

Morte: la grande finzione

por

Osho

$10.99

Medios de pago

    Morte: la grande finzione

    Editorial: Om Edizioni

    Idioma: Italiano

    ISBN: 9788892720114

    Formatos: PDF (Sin DRM)

    Compatibles con: Windows, Mac, iOS, Android & eReaders (Ver Detalle)

    $10.99

    Medios de pago
      Morte: la grande finzione Osho

      Morte: la grande finzione

      por

      Osho

      $10.99

      Medios de pago

        Morte: la grande finzione

        Editorial: Om Edizioni

        Idioma: Italiano

        ISBN: 9788892720114

        Formatos: PDF (Sin DRM)

        Compatibles con: Windows, Mac, iOS, Android & eReaders (Ver Detalle)

        $10.99

        Medios de pago
          Sinopsis
          "Nella vita, esistono solo tre grandi eventi: la nascita, l'amore e la morte. La nascita, per tutti voi, è già accaduta: non potete farci più nulla. L'amore è una cosa del tutto eccezionale... accade solo a pochissime persone, e non lo si può prevedere affatto. Ma la morte, accade a tutti quanti: non la si può evitare. È la sola certezza che abbiamo; quindi, accettala, gioiscine, celebrala, godila nella sua pienezza." Osho RajneeshRajneesh Chandra Mohan Jain, meglio conosciuto durante gli anni Settanta come Bhagwan Shree Rajneesh e più tardi come Osho (Kuchwada, 11 dicembre 1931 – Pune, 19 gennaio 1990), è stato un filosofo e leader carismatico e maestro spirituale indiano.Ha vissuto in India e negli Stati Uniti ed è stato il fondatore e leader del "Movimento Osho-Rajneesh" (Osho-Rajneesh movement), un grande movimento spirituale.Il 21 marzo 1953, all' età di ventun anni, dopo un intenso periodo ebbe l'esperienza dell'"Illuminazione", quella in cui si raggiunge il più alto grado di consapevolezza. È il momento della suprema comprensione, della caduta di tutti i veli che impediscono la chiara visione della realtà. Convinto dell'importanza di ciò che aveva acquisito, da allora volle invitare ogni individuo a condividere la sua esperienza. Cominciò così a viaggiare per l'India, istituendo dibattiti e convegni e attirando migliaia di persone.
          Acerca de Osho

          Osho ha sido descrito por The Sunday Times de Londres como uno de los mil artífices del siglo XX y por el Sunday Mid-Day (India) como una de las diez personas -junto a Gandhi, Nehru y Buda- que han cambiado el destino de la India. En una sociedad donde tantas visiones religiosas e ideológicas tradicionales parecen irremediablemente pasadas de moda, la singularidad de Osho consiste en que no nos ofrece soluciones, sino herramientas para que cada uno las encuentre por sí mismo.

          ×

          Dispositivos de lectura compatibles

          Descarga gratis la aplicación de lectura necesaria para PC o dispositivos móviles.
          Verifica si tu eReader es compatible con Bajalibros