1. Inicio
  2. Ciencia ficción
  3. Eco-Horror Omega

Eco-Horror Omega Andrea Berneschi

Eco-Horror Omega

Medios de pago

    Eco-Horror Omega

    Editorial: Andrea Berneschi

    Idioma: Italiano

    ISBN: 9791221358063

    Formatos: ePub (Sin DRM)

    Compatibles con: Windows, Mac, iOS, Android & eReaders (Ver Detalle)

    Medios de pago
      Eco-Horror Omega Andrea Berneschi

      Eco-Horror Omega

      Medios de pago

        Eco-Horror Omega

        Editorial: Andrea Berneschi

        Idioma: Italiano

        ISBN: 9791221358063

        Formatos: ePub (Sin DRM)

        Compatibles con: Windows, Mac, iOS, Android & eReaders (Ver Detalle)

        Medios de pago
          Sinopsis
          Eco-Horror Omega &egrave; un blob di racconti dell&#39;orrore amalgamati sotto l&#39;effetto di un agente mutageno.<br />Tratta di cambiamenti climatici, inquinamento, contaminazioni, invasioni aliene, rivolte e altri avvenimenti che ci aspettano nel prossimo futuro.<br /><br />Versione riveduta e aggiornata. Rispetto all&#39;edizione 2020 contiene quattordici capitoli in pi&ugrave;.<br /><br />(Come ogni lettore prima o poi capir&agrave;, Eco-Horror Omega <b>non &egrave; una semplice antologia di racconti</b>. Andrebbe letto come un romanzo, dall&#39;inizio alla fine. Storia dopo storia i personaggi si incontrano e si scontrano, crescono, cambiano. Avviene la stessa cosa anche per i temi affrontati).&nbsp;<br /><br /><br />Copertina di Chiara Leidi.<br /><br /><br /><b>Dicono di Eco-Horror Omega </b>(edizione 2020):<br /><br />&quot;Seguo Berneschi da quasi due anni, &egrave; stata una scoperta incredibile! Facile da leggere e molto denso. Grande variet&agrave; di argomenti tra i suoi libri!&rdquo;<br /><b>Giovanni Firpo</b>, regista teatrale<br /><br />&ldquo;Mi &egrave; capitato diverse volte di consigliare negli ultimi anni le storie di Andrea Berneschi, autore capace di passare con disinvoltura dal fantasy, all&rsquo;horror, al weird sempre mantenendo uno stile personale e ben riconoscibile. Eco-Horror Omega &egrave; il suo capolavoro, una raccolta di racconti pi&ugrave; o meno brevi uniti dal fragile filo della follia di un mondo in decomposizione. Si passa da scimmie oggetto di esperimenti a mortadelle che prendono vita nel frigo, da zombie di plastica a incontri pi&ugrave; o meni tragici con ex compagni di scuola, da storie di un passato tremendamente attuali a un futuro prossimo con temperature di 70 gradi e lotte per l&rsquo;acqua potabile. C&rsquo;&egrave; orrore, s&igrave;, ma soprattutto c&rsquo;&egrave; un sense of weird notevolissimo, c&rsquo;&egrave; un umorismo indiretto, stralunato e irresistibile che non distrae dal forte monito dell&rsquo;autore e c&rsquo;&egrave; anche un pizzico di magia innocente, quella di un bambino che vuole annegare il mondo lasciando aperto il rubinetto dell&rsquo;acqua. Eco-Horror Omega &egrave; una raccolta spaventosa, divertente e fortemente politica (vivaddio). L&rsquo;unica cosa che non mi convince &egrave; il titolo che potrebbe far pensare a un horroraccio ecologista di serie z. Roba che apprezzo sempre, intendiamoci, ma qui siamo di fronte a qualcosa di diverso. Se proprio devo fare un paragone mi ha ricordato lo splendido Malarazza di Samuel Marolla, con una spruzzata di Sgargabonzi che non fa mai male.<br />Vi ordino di comprarlo!&rdquo;<br /><b>Michele Borgogni</b>, scrittore<br /><br />&ldquo;Sapere che la forzata contenzione che tutti stiamo vivendo riporta la natura a riprendersi i suoi spazi ci ha fatto apprezzare ancora pi&ugrave; questo romanzo, e sappiamo di averlo letto al momento giusto. Si tratta di brevi favole nere attraversate da note ironiche che a tratti strappano un sorriso e rappresentano uno spaccato della societ&agrave; odierna.<br />Raccontano un viaggio nel tempo tra passato e futuro apocalittico e si presentano in modo frammentario ma che in realt&agrave; sono tante trame di uno stesso tessuto, narrate con uno stile che pare leggero e invece tocca argomenti spaventosamente attuali e reali. I cari e vecchi mostri sono stati sostituiti da noi comuni cittadini e dalle nostre scellerate scelte. Alcune storie dovrebbero davvero avere degli sviluppi ulteriori&rdquo;.<br /><b>Gloria Contini</b> sul blog&nbsp;<b>Inlittera</b>
          ×

          Dispositivos de lectura compatibles

          Descarga gratis la aplicación de lectura necesaria para PC o dispositivos móviles.
          Verifica si tu eReader es compatible con Bajalibros