La seguente trattazione si propone di dimostrare come si è evoluta la ginnastica artistica femminile, soprattutto per quanto riguarda l’attrezzo delle parallele asimmetriche, attraverso le considerazioni nate mettendo a confronto i filmati dal 1952 a oggi passando dalla Korbut e Comaneci fino alla Ferrari. Lo scopo di questo lavoro è quello di far conoscere questo sport, trattando l’evoluzione tecnica e tecnologica delle parallele asimmetriche, comunicare che esso, in realtà, è un’espressione d’arte e spettacolo, che ricerca la perfezione. Una parte è dedicata alla divisione strutturale degli esercizi della ginnastica artistica e agli attrezzi facilitanti per finire con un excursus degli esercizi obbligatori internazionali dagli anni 1936 (Olimpiadi di Berlino ) ai tempi odierni, e un commento di file in sequenza storica di esercizi alle parallele asimmetriche.